Sistema di Gestione della Qualità conforme alla normativa UNI EN ISO 9001:2015 per le attività di progettazione, realizzazione, assistenza e manutenzione software; gestione in insourcing/outsourcing di sistemi e applicazioni; servizi di consulenza direzionale. Fornitura di prodotti software propri e di terze parti.
Obiettivo del sistema è garantire non solo qualità nelle attività ma la piena comprensione dei bisogni e aspettative dei clienti.
Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni conforme alla normativa UNI CEI ISO/IEC 27001:2013 per la progettazione e sviluppo di soluzioni applicative e sistemi integrati, progettazione ed erogazione di servizi gestiti di application, system e network management. La crescente vulnerabilità dei sistemi informatici nei confronti di hacker o cracker, resa possibile dall’utilizzo di un sempre maggior numero di dispositivi informatici non può essere gestita solo con misure tecnologiche senza il supporto di adeguate policy, procedure, prassi organizzative e operative.
L’adozione di un Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni (SGSI) permette di prevenire e ridurre le vulnerabilità e gli impatti delle possibili minacce di accesso non autorizzato o di perdita dei dati trattati e garantire la compliance al nuovo Regolamento Europeo in tema di Privacy (GDPR).
La progettazione, implementazione, riesame e mantenimento del sistema è condotto senza apporto esterno ma pilotato internamente dalle numerose risorse certificate ISO 27001.
Sistema di Gestione della Sicurezza su Lavoro conforme al D.Lgs. 81/2008 per assicurare ai propri collaboratori un ambiente sicuro ed idoneo per lo svolgimento del proprio lavoro.