Alcuni nostri Clienti...
Pubblica Amministrazione
OVERVIEW
Le soluzioni ICT che implementiamo nel settore della Pubblica Amministrazione sono realizzate per permettere di migliorare i processi di digitalizzazione e rendono gli uffici della PA più efficienti.
La razionalizzazione delle infrastrutture, l'adozione di processi più efficaci e l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia sono indispensabili per una concreta digital transformation sia a livello centrale che locale.
Case Study
Portale siti tematici
Nel mercato della PA, per una primaria università italiana abbiamo realizzato una piattaforma che permetta di gestire in modo strutturato ed unificato la pubblicazione di siti tematici per i molteplici gruppi di ricerca dell’ateneo secondo template grafici definiti.
La pubblicazione può essere richiesta dalle diverse divisioni/settori/gruppi facenti parte dell’organizzazione ma è gestita e governata dalla direzione ICT.
1 /
Case Study
Budget Università
Nel mercato della PA, per un consorzio interuniversitario che sviluppa applicazioni ed eroga servizi per le amministrazioni universitarie, abbiamo realizzato un’applicazione con Oracle Hyperion Planning che implementa il processo di budgeting pluriennale in contabilità economico-patrimoniale analitica, secondo i principi contabili emanati dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.
L’applicazione consente l’imputazione distribuita del budget pluriennale sia da parte delle strutture decentrate (DIPARTIMENTI e CENTRI), sia da parte delle direzioni e servizi dell’Amministrazione centrale, utilizzando le dimensioni contabili presenti in contabilità. In particolare l’applicazione consente di eseguire la pianificazione a livello di singolo progetto, distinguendo tra progetti in corso e nuove iniziative che potranno nascere in corso d’anno.
Di particolare rilevanza è il processo configurabile nell’applicazione che consente di negoziare in alcune fasi formalizzate il budget e le relative motivazioni per le quali vengono richieste delle risorse.
L’applicazione è corredata sia di reporting operativo, per monitorare tutto il processo di budgeting, sia di reporting sintetico/aggregato che consente di presentare nelle diverse commissioni preposte all’approvazione del budget, le diverse versioni di budget e di portarne in approvazione solamente quella coerente con gli obiettivi dell’amministrazione.
Al termine del processo, è prevista poi l’estrazione del budget e dunque l’integrazione in contabilità analitica del budget definitivo.
2 /
1 /
Case Study
Portale siti tematici
Per una primaria università italiana abbiamo realizzato una piattaforma che permetta di gestire in modo strutturato ed unificato la pubblicazione di siti tematici per i molteplici gruppi di ricerca dell’ateneo secondo template grafici definiti.
La pubblicazione può essere richiesta dalle diverse divisioni/settori/gruppi facenti parte dell’organizzazione ma è gestita e governata dalla direzione ICT.
Find more
2 /
Case Study
Budget Università
Nel mercato della PA, per un consorzio interuniversitario che sviluppa applicazioni ed eroga servizi per le amministrazioni universitarie, abbiamo realizzato un’applicazione con Oracle Hyperion Planning che implementa il processo di budgeting pluriennale in contabilità economico-patrimoniale analitica, secondo i principi contabili emanati dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.
L’applicazione consente l’imputazione distribuita del budget pluriennale sia da parte delle strutture decentrate (DIPARTIMENTI e CENTRI), sia da parte delle direzioni e servizi dell’Amministrazione centrale, utilizzando le dimensioni contabili presenti in contabilità. In particolare l’applicazione consente di eseguire la pianificazione a livello di singolo progetto, distinguendo tra progetti in corso e nuove iniziative che potranno nascere in corso d’anno.
Di particolare rilevanza è il processo configurabile nell’applicazione che consente di negoziare in alcune fasi formalizzate il budget e le relative motivazioni per le quali vengono richieste delle risorse.
L’applicazione è corredata sia di reporting operativo, per monitorare tutto il processo di budgeting, sia di reporting sintetico/aggregato che consente di presentare nelle diverse commissioni preposte all’approvazione del budget, le diverse versioni di budget e di portarne in approvazione solamente quella coerente con gli obiettivi dell’amministrazione.
Al termine del processo, è prevista poi l’estrazione del budget e dunque l’integrazione in contabilità analitica del budget definitivo.
Find more
Alcuni nostri Clienti...